Dalla Lombardia contributi all’internazionalizzazione delle Pmi

La Regione Lombardia sta per lanciare una misura dedicata allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese.

L’apertura è stata posticipata al 14 febbraio.

A chi è rivolta

Pmi con sede in Lombardia e almeno 2 bilanci approvati

Cosa finanzia

Sono ammissibili programmi strutturati di sviluppo internazionale per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri con un investimento minimo pari a 35 mila euro.

Tali programmi potranno comprendere le seguenti attività: promozione di nuovi servizi e modelli di networking, ecommerce, partecipazioni e manifestazioni fieristiche di livello internazionale sia in Italia che all’estero, servizi per la promozione dell’export (quali la consulenza di un export business manager), servizi per la transizione digitale e di promozione dell’impresa, quali attività di comunicazione e advertising.

Qual è il contributo

L’agevolazione sarà concessa fino al 100% delle spese ammissibili, con un importo massimo di 350 mila euro, di cui l’80% sotto forma di finanziamento agevolato (tasso zero con durata da 3 a 6 anni) e il 20% quale contributo fondo perduto.

Come si partecipa

Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello.

Lo sportello per la presentazione delle domande apre il 14 febbraio 2023.