Emilia-Romagna. Aiuti alle imprese danneggiate dall’alluvione

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto legge con i primi interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali nel territorio della regione Emilia-Romagna con una dotazione di 2 miliardi di euro.

Emilia Romagna decreto alluvione

Misure per le imprese danneggiate

Fra le misure attivate a sostegno delle imprese danneggiate si segnala lo stanziamento di :

110 milioni di euro per il rafforzamento del Fondo centrale di garanzia con l’aumento della percentuale di garanzia

700 milioni di euro per le imprese esportatrici attraverso le misure di Simest:

  •  ci sono 300 milioni di euro a fondo perduto quale ristori sia per danni materiali subiti a seguito dell’alluvione (per fabbricati, attrezzature, macchinari e scorte) che per le perdite di fatturato,
  • ci sono 400 milioni di euro come riserva sul Fondo 394 per l’erogazione di finanziamenti agevolati con un 10% a fondo perduto a sostegno dell’internazionalizzazione.
  • viene prevista una moratoria di 12 mesi per pagamenti sui finanziamenti già concessi.

75 milioni di euro per il fondo per l’innovazione in agricoltura per il sostegno di investimenti e progetti di innovazione realizzati da imprese nei settori dell’agricoltura, della zootecnia con sede operativa nei territori colpiti.