Emilia-Romagna: per l’agricoltura 135 milioni di euro

Ammontano a circa 135 milioni di euro le risorse messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna nei prossimi mesi per innovaree rafforzare la produzione agricola e agroalimentare.

A chi andranno le risorse

In particolare 58 milioni sono destinati alla strategia di sviluppo dei Gruppi di azione locale per favorire le attività d’impresa, l’occupazione di giovani e donne, la tutela dell’ambiente e le specificità turistiche e culturali delle aree rurali.

Le risorse per le imprese alluvionate ammontano a 15 milioni per il ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici.

Con i 30 milioni del Pnrr si incentiveranno invece investimenti per la digitalizzazione indirizzata al miglioramento delle prestazioni, della gestione dell’impresa, dell’utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e piattaforme e infrastrutture 4.0. Si mira a ottimizzare risparmi energetici, risparmi idrici, riduzione dell’impiego di sostanze chimiche e in generale l’abbattimento del consumo di risorse naturali in coerenza e complementarità le politiche europee.

Che tempistiche sono previste

Alcuni bandi sono già operativi, mentre altri sono di prossima pubblicazione.