Finanziata con 3 miliardi per la filiera dei semiconduttori

Sono disponibili complessivamente 3,292 miliardi di euro per il Fondo “semiconduttori”, il cui decreto che definisce gli ambiti di applicazione è stato di recente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Il fondo è finalizzato a promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l’investimento in nuove applicazioni industriali di tecnologie innovative, anche mediante la riconversione di siti industriali esistenti sul territorio nazionale e l’insediamento di nuovi stabilimenti.

Obiettivo principale è la crescita e lo sviluppo tecnologico della filiera nazionale dei semiconduttori, attraverso il rafforzamento e lo sviluppo delle competenze già presenti sul territorio nazionale e favorendo l’implementazione e lo sviluppo dei connessi ambiti produttivi, anche attraverso l’attrazione di nuovi investimenti destinati alle imprese della relativa filiera.

Le agevolazioni saranno concesse tramite un nuovo sportello dedicato nell’ambito dei Contratti di Sviluppo.

I progetti devono prevedere la realizzazione di un programma  industriale o  per  la  tutela  ambientale, anche accompagnato da attività di ricerca e sviluppo, per il rafforzamento  e lo  sviluppo  della capacita’ e dell’industria nazionale di produzione di semiconduttori, in  relazione  alle  diverse  fasi  che  compongono  il  processo  di produzione, progettazione e designfabbricazioneassemblaggio  e packaging.

Con successivo provvedimento del Ministero delle imprese e del made in Italy saranno definiti i termini e le modalità per la presentazione delle domande.