Il riepilogo dei Bandi aperti per le imprese a marzo 2022

Sono stati lanciati nelle ultime settimane ben 13 bandi a livello nazionale per un totale di oltre 8 miliardi di euro a disposizione delle imprese.

Ingenti risorse dal PNRR  per grandi progetti di ricerca e investimenti di rilevante dimensione.

Qui il riepilogo dei Bandi aperti e in apertura.

 

4 BANDI PER L’ INNOVAZIONE  


ACCORDI PER L’INNOVAZIONE  1 mld 

Cosa finanzia: progetti di ricerca e sviluppo con minimo di 5 milioni di euro

Vantaggi: contributo dal 25% al 50% ed eventuale finanziamento agevolato

Domande dall’ 11 maggio a sportello

GREEN NEW DEAL  750 mln

Cosa finanzia: progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare

Vantaggi: contributo a fondo perduto dal 10% al 15% e finanziamento agevolato dal 50% al 70% delle  spese

Bando in apertura

PATENT BOX

Cosa finanzia: costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione a beni immateriali giuridicamente tutelabili, in relazione a software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli.

Vantaggi: maggiorazione del 110% dei costi di ricerca e sviluppo per i beni intangibili ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP.

Aperto

RICERCA IDROGENO 30 mln

Cosa finanzia: progetti di ricerca e sviluppo da 2 a 4 mln di euro per la produzione di idrogeno verde; tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto; celle a combustibile per applicazioni stazionarie o di mobilità; sistemi intelligenti per la gestione delle infrastrutture basate sull’idrogeno.

Vantaggi: Contributi dal 25% all’80% delle spese.

Domande entro il 9 maggio.

  4 BANDI PER INVESTIMENTI  

 

BANDO MACCHINARI INNOVATIVI PER PMI 678 mln

Cosa finanzia: acquisto macchinari e progetti volti a favorire la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere con particolare attenzione ai temi dell’ economia circolare, della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico.

Vantaggi: contributo dal 25% al 35% delle spese al Centro Nord, dal 40% al 60% per il Sud

Bando in uscita

CONTRATTI DI SVILUPPO FILIERE PRODUTTIVE 750 mln

Cosa finanzia: programmi di investimento da 20 mln di euro per nuove unità produttive, ampliamento e riconversione esistenti, ristrutturazione o acquisizione di unità produttive, abbinati anche a programmi di ricerca e sviluppo.

Vantaggi: Mix di agevolazione – finanziamento agevolato, contributo in conto interessi, contributo a fondo perduto

Domande dall’11 aprile

 

CONTRATTI DI DI FILIERA per L’AGROINDUSTRIA 1,2 mld

Cosa finanzia: progetti di investimento di importo compreso tra 4 e 50 milioni di euro promossi da imprese agricole e agroalimentari

Vantaggi: Contributo a fondo perduto dal 30% al 50% per gli investimenti o finanziamento agevolato.

Bando in apertura

 

RINNOVABILI E BATTERIE 1 mld

Cosa finanzia: progetti di investimento da 20 mln nei settori: moduli fotovoltaici, Industria eolica e Settore batterie

Vantaggi: mix di agevolazione

Domande entro 11 luglio

 

  2 BANDI PER EXPORT 

BANDO SIMEST  394 – INTERNAZIONALIZZAZIONE 1,2 mld

Cosa finanzia: investimenti per la transizione digitale e green delle imprese esportatrici, la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero, lo sviluppo dell’ e-commerce.

Vantaggi: Contributo a fondo perduto al 25% e finanziamento agevolato

Domande entro il 31 maggio

BANDO SIMEST  394 CRISI UCRAINA

Cosa finanzia: rafforzamento patrimoniale imprese esportatrici verso Ucraina, Russia e Bielorussia

Vantaggi: Contributo a fondo perduto al 40% e finanziamento agevolato

Bando in uscita

 

  2 BANDI PER LE STARTUP  


ON NUOVE IMPRESE150 mln

Cosa finanzia: avvio di nuove attività imprenditoriali composte da giovani e donne

Vantaggi: finanziamento a tasso zero + contributo dal 15% al 20% delle spese

Aperto a sportello

FONDO IMPRESA DONNA 200 mln

Cosa finanzia: progetti di investimento per l’avvio e lo sviluppo di imprese femminili

Vantaggi: contributi a fondo perduto fino all’80% e finanziamenti a tasso agevolato.

L’apertura dello sportello è in due finestre: dal 19 maggio per l’avvio di nuove imprese  e dal 7 giugno 2022 per gli interventi di sviluppo e consolidamento.

 

 1 BANDO PER LA FORMAZIONE 

FONDO NUOVE COMPETENZE 1 mld 

Cosa finanzia: La formazione dei dipendenti in ragione dell’introduzione di innovazioni organizzative, tecnologiche, di processo di prodotto o servizi in risposta alle mutate esigenze dell’impresa, ovvero per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori.

Vantaggi: rimborsa il costo, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro in riduzione destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori.

Bando in apertura