Fino a 50 mila € per gli investimenti delle Pmi lombarde
In arrivo da Regione 8 milioni di euro per sostenere interventi di efficientamento energetico a favore delle piccole e medie imprese del settore manifatturiero. Le risorse si aggiungono ai 30 mln di euro già stanziati sul bando “Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica del processo produttivo” finora riservato alle piccole imprese artigiane.
La platea dei beneficiari si allarga ora alle micro, piccole e medie imprese con sede in Lombardia, attive da oltre 12 mesi e con codice Ateco C (attività manifatturiere).
Cosa finanzia il bando
La misura finanzia l’acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione; impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia; l’acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione di quelle in uso; l’acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore; sistemi di domotica per il risparmio e il monitoraggio; apparecchi LED a basso consumo; costi per opere murarie e consulenze.
Qual è l’agevolazione ?
Le imprese possono ottenere un contributo fino a 50 mila euro a copertura del 50% delle spese ammesse. L’importo minimo degli investimenti è fissato in 15 mila euro.
L’efficientamento energetico del sito e del ciclo produttivo deve essere attestato da un tecnico iscritto al proprio ordine professionale competente per materia, che deve concordare con l’impresa gli interventi da realizzare e valutare i consumi pre e post-intervento.
Tempistiche
Le domande saranno valutate in ordine cronologico.
Domande in lista d’attesa