Lombardia Concreta: CONtributi al CREdito per Turismo e Accoglienza
Il programma Lombardia Concreta è dedicato a sostenere le PMI del turismo e del commercio.
La misura promuove la realizzazione di progetti finalizzati al miglioramento qualitativo delle strutture ricettive lombarde alberghiere ed extra-alberghiere, del sistema della ricettività (ristoranti e bar), nonché delle strutture adibite al commercio alimentare al dettaglio, sia a livello strutturale che dei servizi offerti.
Gli interventi di riqualificazione devono rappresentare un miglioramento rispetto allo stato attuale ed essere in linea con i più elevati standard qualitativi del settore di riferimento. Devono inoltre caratterizzarsi per un ridotto impatto ambientale, con preferenza per l’utilizzo di materiali eco-compatibili e di energie rinnovabili.
Le spese ammissibili
Sono ammesse a contributo le spese relative a:
- a) opere edili e impiantistiche, funzionali all’ammodernamento e alla ristrutturazione dei locali e delle strutture di servizio e all’ampliamento e ristrutturazione di spazi comuni, pertinenziali e funzionali all’attività;
- b) arredi funzionali all’attività dell’impresa, ivi comprese palestre, piscine, saune, SPA e zone benessere;
- c) attrezzature e strumenti tecnologici per il miglioramento delle modalità di gestione delle strutture e dei servizi offerti;
- d) impianti e tecnologia per l’installazione di reti wifi gratuite a disposizione degli ospiti e clienti;
- e) interventi per l’efficientamento energetico degli edifici, per l’acquisto e l’installazione di impianti ad energia rinnovabile, per la parte non coperta da altre agevolazioni;
- f) mezzi di trasporto a trazione ecologica (veicoli: elettrici, ibridi, GPL, metano, classe minima Euro5, biciclette elettriche, minivan) strettamente legati alle attività d’impresa (es. mezzi collettivi per il trasporto gratuito dei clienti – veicoli commerciali) e immatricolati ad uso commerciale ed intestati all’impresa;
- g) attrezzature ed impianti per la sicurezza dei locali in cui sono esercitate le attività d’impresa;
- h) spese di progettazione, direzione lavori e collaudo tecnico, nella misura massima del 5% della somma delle spese di cui ai punti precedenti;
- i) opere, arredi e attrezzature di cui alle lettere A,B,C finalizzate ad accrescere gli standard qualitativi ulteriori rispetto agli obblighi di legge per il turismo sostenibile.
L’agevolazione
Il bando prevede l’abbattimento massimo del 3% dei tassi di interessi sui finanziamenti concessi dal sistema bancario convenzionato.
Le imprese beneficiarie possono inoltre ottenere una garanzia agevolata attraverso i consorzi fidi.
Presentazione
Le domande possono essere presentate a sportello fino esaurimento delle risorse disponibili.
Lo sportello è sospeso a far data dal 07/03/2018.