Progetti europei con un “marchio di eccellenza”

La Commissione europea lancia l’iniziativa “Seal of Excellence”, un marchio di qualità da assegnare ai progetti innovativi più promettenti presentati nell’ambito di Horizon 2020.

Il marchio verrà assegnato a quei progetti che, pur avendo ricevuto una valutazione al di sopra della soglia di qualità, non hanno potuto ottenere finanziamenti a causa di restrizioni di bilancio.

Nella fase pilota il “marchio di eccellenza” verrà assegnato innanzitutto alle proposte presentate da piccole e medie imprese nel quadro dello “Strumento per le PMI”.

Gli Stati membri e le regioni interessati a finanziare questi tipi di proposte potrebbero utilizzare le risorse dei fondi SIE per concedere il finanziamento senza valutare ulteriormente la qualità di una proposta.

Il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ha anticipato nei giorni scorsi, in occasione delle giornate di lancio di Horizon 2020, la possibilità di finanziare tali progetti a livello nazionale.