Reti di impresa: superata la soglia delle 13 mila imprese coinvolte
Il contratto di rete rappresenta un modello di collaborazione tra imprese che consente, pur mantenendo la propria indipendenza, autonomia e specialità, di realizzare progetti ed obiettivi condivisi, incrementando la capacità innovativa e la competitività sul mercato.
Tale tipologia di contratto si sta affermando sempre di più come strumento per la crescita competitiva delle PMI italiane. Lo dimostrano gli ultimi dati forniti da Infocamere (aggiornati al 3 gennaio 2016) che registrano ben 13.008 imprese in rete appartenenti a 2.596 contratti di rete.
Tra le regioni con il maggior numero imprese coinvolte nei contratti di rete si segnalano: Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto e Lazio.