Veneto Contributi: 3 opportunità per le PMI
In Veneto sono aperti 3 nuovi bandi all’interno del POR FESR 2014 2020 destinati alle piccole e medie imprese per sostenere nuovi investimenti in macchinari, promuovere l’innovazione e la collaborazione fra imprese, nonché l’assunzione di ricercatori e personale qualificato.
Complessivamente la dotazione finanziaria disponibile ammonta a oltre 30 milioni di euro: 16 milioni sul Bando Manifattura, 10 milioni per il Bando Aggregazioni e altri 4,5 milioni sul Bando Ricercatori.
Vediamo nel dettaglio le singole misure.
BANDO MANIFATTURA
Aperto alle PMI del settore manifatturiero e dell’artigianato di servizi.
Finanzia progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Prevede un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 150 mila euro, nel limite del 30% delle spese.
Sportello per Industria 4.0 domande dal 9 al 16 luglio 2019, per il resto dal 18 al 25 luglio 2019.
BANDO AGGREGAZIONI
Aperto alle imprese in aggregazione (reti, consorzi o ATI)
Finanzia progetti di ricerca e sviluppo promossi da aggregazioni di imprese. Le iniziative devono riferirsi allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e allo sviluppo di tecnologie innovative sostenibili, efficienti ed inclusive per introdurre nei sistemi produttivi prodotti e impianti “intelligenti”, dispositivi avanzati, di virtual prototyping e servizi ad alta intensità di conoscenza (KIBS).
Prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese per un investimento massimo di 700 mila euro.
Domande dal 18 giugno 2019 al 2 agosto 2019.
BANDO RICERCATORI
Aperto alle piccole e medie imprese.
Finanzia progetti di ricerca che prevedono l’impiego di ricercatori in azienda (in possesso di un dottorato di ricerca o in possesso di Laurea Magistrale in discipline in ambito tecnico o scientifico).
Prevede un contributo a fondo perduto dal 25% al 70% delle spese.
Domande dal 21 giugno al 6 agosto 2019.