Fondo Nuove Competenze, domande dal 10 febbraio

È stato pubblicato l’avviso della terza edizione del Fondo Nuove Competenze che indica le date di apertura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo.

Le domande possono essere presentate a partire dal 10 febbraio e fino al 10 aprile 2025.

Cosa finanzia

Progetti di formazione dei dipendenti per lo sviluppo di competenze digitali ed ecologiche, in ragione dell’introduzione di innovazioni organizzative, tecnologiche, di processo di prodotto o servizi, con particolare riferimento ai seguenti ambiti di intervento:

  • Sistemi tecnologici e digitali
  • Intelligenza artificiale
  • Sostenibilità e impatto ambientale
  • Economia circolare
  • Transizione ecologica
  • Efficientamento energetico
  • Welfare aziendale e benessere organizzativo
  • Settori STEP
  • Progetti nell’ambito Fondo Transizione Industriale

Gli investimenti dovranno avere un valore massimo di:

  • 12 milioni di euro per sistemi formativi;
  • 8 milioni di euro per filiere formative;
  • 2 milioni di euro per singole imprese.

Agevolazione

Il nuovo bando, che introduce alcune novità rispetto alla scorsa edizione, prevede la copertura al 100% dei costi dei contributi assistenziali e previdenziali (al netto degli eventuali sgravi contributivi) e del 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione. 

Novità della nuova edizione

Tra le novità più importanti della terza edizione del Fondo Nuove Competenze segnaliamo:

  • l’inclusione tra le tematiche di formazione di corsi focalizzati sulle competenze per migliorare il welfare aziendale e il benessere organizzativo;
  • la possibilità di presentare progetti di filiera e di gruppi di imprese, con un contributo massimo ottenibile più elevato.