Accordi per l’innovazione, in uscita il bando 2025

E’ stata annunciato nei giorni scorsi il lancio di un nuovo bando 2025 per lo strumento Accordi per l’Innovazione, che stanzia complessivamente ben 731 milioni per sostenere progetti strategici di ricerca e innovazione su tutto il territorio nazionale.

Pmi e grandi imprese, e gli organismi di ricerca – anche in partnership

Cosa finanzia

Progetti compresi fra 5 e 40 milioni di euro per la realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o il loro miglioramento in 8 aree di intervento

Per quali spese

  • personale tecnico, ricercatori e altro personale ausiliario impiegato nell’attività di R&S;
  • strumenti ed attrezzature di nuova fabbricazione, per quote di ammortamento nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
  • servizi di consulenza e altri servizi;
  • spese generali relative al progetto;
  • materiali utilizzati per lo svolgimento del progetto.

Il vantaggio

Il bando Accordi per l’Innovazione prevede la concessione di un contributo a fondo perduto calcolato in base alle spese ammissibili

  • al 45% per le piccole imprese
  • al 35% per le medie imprese
  • al 25% per le grandi imprese

A tale quota per le imprese è possibile aggiungere una eventuale quota come finanziamento agevolato , nel massimo del 20%

Le aliquote possono inoltre beneficiare delle maggiorazioni previste con un massimo del 15%

Come si partecipa

Il contributo è concesso mediante una procedura valutativa negoziale, un prossimo provvedimento definirà le date di apertura dello sportello per la presentazione delle domande.