Bando Archè per le Startup della Lombardia
Aggiornato 18/09/20
Torna a settembre con alcune novità il Bando Archè finalizzato a sostenere lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali in Lombardia. A disposizione delle start up ci sono ora oltre 14 milioni di euro.
A chi si rivolge
I destinatari del bando Arché sono le micro, piccole e medie imprese attive in Lombardia da un minimo di 12 mesi e fino ad un massimo di 48 mesi e professionisti (singoli o studi associati). Sarà dedicata una specifica attenzione alle start up culturali e creative nonché a quelle innovative.
Cosa finanzia
L’intervento finanzierà progetti di rafforzamento per la realizzazione di primi investimenti (materiali e immateriali) necessari alle fasi di prima operatività, nonché a consolidare ed espandere le attività professionale.
L’obiettivo è aiutare le startup che necessitano di un sostegno pubblico per definire meglio il proprio modello di business, trovare nuovi mercati e sviluppare esperienze di co-innovazione in grado di rafforzarle, in particolar modo per rispondere agli effetti della crisi innescata dal Covid-19.
Spese ammesse:
- Affitto
- Spese per servizi di Advisory – max 20%
- Spese di adeguamento dell’impiantistica generale
- Acquisto e leasing di impianti di produzione, macchinari, attrezzature
- Acquisto di software, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso – max 60%
- Spese per le certificazioni di qualità, il deposito dei marchi e la registrazione dei brevetti
- Strumenti e macchinari per la sanificazione e disinfezione degli ambienti aziendali e sistemi di misura e controllo della temperatura corporea a distanza, anche con sistemi di rilevazione biometrica – max 10%
- Altri servizi di consulenza – max 3%
- Spese generali riconosciute – max 7%
Qual è il contributo
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile e comunque nel limite massimo di 75.000 euro. L’investimento minimo è pari a 30.000 euro.
Come si partecipa
Lo sportello per la presentazione delle domande resterà aperto dalle ore 12:00 dell’11 settembre 2020 fino alle ore 18:00 del 18 settembre 2020.
Prorogato al 29 settembre!
La procedura di valutazione sarà a graduatoria.