Bonus SUD: le novità

Con la pubblicazione della legge 18/2017 entrano in vigore le nuove disposizioni per il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive nelle regioni del Mezzogiorno.

Salgono le percentuali di agevolazione. La nuova formulazione stabilisce che il credito d’imposta si applica nella misura massima consentita dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2014-2020, ovvero il 25 per cento per le grandi imprese situate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna e al 10 per cento per le grandi imprese situate in determinati comuni delle regioni Abruzzo e Molise. Tali intensità possono essere maggiorate di un massimo di 20 punti percentuali per le piccole imprese o di un massimo di 10 punti percentuali per le imprese di medie dimensioni.

L’incentivo diventa inoltre cumulabile con gli aiuti de minimis e con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi, nel limite dell’intensità di auto prevista.

Il credito d’imposta resterà operativo fino al 31 dicembre 2019 e sarà applicabile alle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, e Sardegna.