Online il 5° rapporto bimestrale sull’accesso al Fondo di Garanzia di startup e incubatori

21 Gennaio 2016

Nazionale, News

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noti i dati sull'accesso al credito da parte delle startup innovative e degli incubatori certificati mediante l’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI. Il rapporto, aggiornato al 31 dicembre 2015, registra un cospicuo incremento in termini di beneficiari dello strumento: sono 711 le startup innovative destinatarie di…

Leggi tutto

Reti di impresa: superata la soglia delle 13 mila imprese coinvolte

21 Gennaio 2016

Nazionale, News

Il contratto di rete rappresenta un modello di collaborazione tra imprese che consente, pur mantenendo la propria indipendenza, autonomia e specialità, di realizzare progetti ed obiettivi condivisi, incrementando la capacità innovativa e la competitività sul mercato. Tale tipologia di contratto si sta affermando sempre di più come strumento per la crescita competitiva delle PMI italiane.…

Leggi tutto

Azioni Urbane Innovative

20 Gennaio 2016

Europeo, News, PA, Smart city

C’è tempo fino al prossimo 31 marzo per partecipare all’invito a presentare proposte progettuali nell’ambito dell’iniziativa “Urban Innovative Actions” che mette a disposizione per le smart cities 80 milioni di euro. Possono aderire all’invito le autorità urbane con più di 50.000 abitanti, oppure loro associazioni con una popolazione totale minima di 50.000 abitanti. L’iniziativa sostiene…

Leggi tutto

Bando per beni di consumo basati sul design

20 Gennaio 2016

Europeo, Imprese, News

Nell’ambito del programma COSMe la Commissione europea ha pubblicato un nuovo bando dedicato ai beni di consumo basati sul design con uno stanziamento di ulteriori 4 milioni di euro. L’obiettivo è ridurre i tempi per l’immissione di soluzioni innovative nel mercato, rimuovere gli ostacoli e dare più ampia applicazione a soluzioni creative, creare o ampliare…

Leggi tutto

PSR: contributi per la collaborazione fra imprese ed enti di ricerca

20 Gennaio 2016

Agroalimentare, Emilia-Romagna, Imprese, News

Sono partiti i primi 5 bandi del Programma di Sviluppo Rurale riservati ai Gruppi operativi per l’innovazione, ovvero a forme di partenariato pubblico-privato costituite da aziende agricole ed enti di ricerca. Le risorse a disposizione ammontano a circa 12,5 milioni di euro, e saranno incentrate principalmente su due temi: “ammodernamento e diversificazione” con oltre 4,2…

Leggi tutto

Start up innovative: in arrivo 6 milioni di euro

18 Gennaio 2016

Emilia-Romagna, Investimenti, News, Start up

La Regione Emilia –Romagna ha impegnato 6 milioni di euro per l’avvio e il consolidamento di start up tecnologiche e digitali (ovvero dell'industria creativa, del wellness e dell'innovazione sociale e dei servizi ad alta intensità di conoscenza). Potranno partecipare al bando le piccole e micro imprese regolarmente costituite come società di capitali (incluse Srl, uninominali,…

Leggi tutto

Al via gli incentivi per Giovani e Donne

13 Gennaio 2016

Investimenti, Nazionale, News, Start up, Tutti i settori

Apre oggi lo sportello per l’invio delle domande sul bando di Invitalia dedicato a sostenere le nuove imprese promosse da giovani tra i 18 e i 35 anni e/o da donne. Per la misura il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato ben 50 milioni di euro. I fondi sono riservati alle imprese di micro e piccola…

Leggi tutto

Fondo di Garanzia per l’Autotrasporto

11 Gennaio 2016

Imprese, Investimenti, Nazionale, News

Dal 7 gennaio 2016 è nuovamente operativa, a seguito del suo rifinanziamento, la Sezione speciale del Fondo di Garanzia per l’autotrasporto, istituita con decreto del 27 luglio 2009 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e con il Ministro dello Sviluppo Economico. Possono presentare richiesta di…

Leggi tutto

Legge di Stabilità: manovra da 35,4 miliardi di euro

31 Dicembre 2015

Imprese, Nazionale, News, Tutti i settori

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, noto come disegno di legge stabilità 2016. La manovra finanziaria vale complessivamente 35,4 miliardi di euro. La novità più interessante per le imprese è costituita dall’introduzione della misura “superammortamento”, un nuovo sconto fiscale…

Leggi tutto