Legge di Stabilità: manovra da 35,4 miliardi di euro

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, noto come disegno di legge stabilità 2016.
La manovra finanziaria vale complessivamente 35,4 miliardi di euro.

La novità più interessante per le imprese è costituita dall’introduzione della misura “superammortamento”, un nuovo sconto fiscale a carattere automatico valido su tutto il territorio nazionale. Per i nuovi beni strumentali acquistati dal 15 ottobre 2015 fino al 31 dicembre 2016 sarà infatti possibile portare in deduzione il 140% del loro valore.

Proseguono inoltre in forma ridotta (al 40%) gli sgravi contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato e si introducono benefici fiscali aggiuntivi nella forma di un credito d’imposta per l’acquisto di nuovi beni strumentali destinati a strutture produttive nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo) dal 1° gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2019.