I fondi europei per l’energia sostenibile
15 Febbraio 2016
Ambiente, Europeo, Imprese, News, PA, Press
La Finanza Locale, N. 1 (gennaio - febbraio 2016). di Marco Tabladini - Senior Consultant GFINANCE 1. La Strategia europea Il rilancio dell'economia dell'UE nel prossimo decennio si concretizza nell’evoluzione verso un modello di economia intelligente - grazie a investimenti più efficaci in istruzione, ricerca e innovazione - sostenibile - grazie a basse emissioni di…
Ambient Assisted Living per l’invecchiamento attivo
26 Gennaio 2016
Europeo, Imprese, News, Welfare
Il Programma Ambient Assisted Living AAL si propone di migliorare la qualità della vita delle persone anziane nelle loro case con il contributo delle soluzioni basate sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Il lancio della call 2016 è atteso per la fine del mese di febbraio, il tema per quest’anno è “Living well with…
Horizon 2020 - Strumento per le PMI: novità per il 2016
25 Gennaio 2016
Europeo, Imprese, News, Ricerca e innovazione
Nell’ambito del programma Horizon 2020, sono stati pubblicati i nuovi temi all’interno del quale le piccole-medie imprese possono inserire i loro progetti innovativi a valere sul bando SME Instrument per il biennio 2016-2017. In particolare, gli argomenti spaziano tra nanotecnologie dei materiali avanzati e biotecnologie nel settore sanitario, R&S in campo spaziale e soluzioni ICT…
Azioni Urbane Innovative
20 Gennaio 2016
Europeo, News, PA, Smart city
C’è tempo fino al prossimo 31 marzo per partecipare all’invito a presentare proposte progettuali nell’ambito dell’iniziativa “Urban Innovative Actions” che mette a disposizione per le smart cities 80 milioni di euro. Possono aderire all’invito le autorità urbane con più di 50.000 abitanti, oppure loro associazioni con una popolazione totale minima di 50.000 abitanti. L’iniziativa sostiene…
Bando per beni di consumo basati sul design
20 Gennaio 2016
Europeo, Imprese, News
Nell’ambito del programma COSMe la Commissione europea ha pubblicato un nuovo bando dedicato ai beni di consumo basati sul design con uno stanziamento di ulteriori 4 milioni di euro. L’obiettivo è ridurre i tempi per l’immissione di soluzioni innovative nel mercato, rimuovere gli ostacoli e dare più ampia applicazione a soluzioni creative, creare o ampliare…
SME Instrument: selezionate 38 PMI
02 Dicembre 2015
Europeo, Imprese, News, Ricerca e innovazione
La Commissione europea ha selezionato per il finanziamento 38 progetti presentati lo scorso settembre sulla Fase 2 dello Sme Instrument. I partecipanti riceveranno un contributo fino a 2,5 milioni di euro per finanziare le attività di innovazione e lo sviluppo dei loro piani aziendali, nonché azioni di business coaching. L’Italia è prima nella lista dei…
Progetti europei con un “marchio di eccellenza”
14 Ottobre 2015
Europeo, Imprese, News, Ricerca e innovazione
La Commissione europea lancia l’iniziativa “Seal of Excellence”, un marchio di qualità da assegnare ai progetti innovativi più promettenti presentati nell'ambito di Horizon 2020. Il marchio verrà assegnato a quei progetti che, pur avendo ricevuto una valutazione al di sopra della soglia di qualità, non hanno potuto ottenere finanziamenti a causa di restrizioni di bilancio.…
H2020. Giornata lancio dei programmi per le PMI
06 Ottobre 2015
Europeo, Imprese, News, Ricerca e innovazione
APRE per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca organizza per il prossimo 8 ottobre la giornata nazionale di lancio dedicata alle "Opportunità per le piccole e medie imprese e la finanza di rischio" nei nuovi Piano di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020. Particolare attenzione sarà dedicata al programma Strumento PMI, ideato per quelle…
Milano, 19 ottobre. Horizon 2020 - Opportunità per imprese, ricerca e innovazione
05 Ottobre 2015
Europeo, Eventi, Imprese, Reti di imprese, Ricerca e innovazione
Marco Tabladini, General Manager European Project Area GFINANCE-GruppoImpresa interverrà all'evento "Horizon 2020 - Opportunità per imprese, ricerca e innovazione" in programma il 19 Ottobre 2015 presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi. Il convegno, organizzato dalla Commisione Europea e dall'Università Bocconi, sarà l'occasione per presentare le opportunità legate a Horizon 2020, il più grande programma mai realizzato…