SME Instrument: selezionate 38 PMI

02 Dicembre 2015

Europeo, Imprese, News, Ricerca e innovazione

La Commissione europea ha selezionato per il finanziamento 38 progetti presentati lo scorso settembre sulla Fase 2 dello Sme Instrument. I partecipanti riceveranno un contributo fino a 2,5 milioni di euro per finanziare le attività di innovazione e lo sviluppo dei loro piani aziendali, nonché azioni di business coaching. L’Italia è prima nella lista dei…

Leggi tutto

Progetti europei con un “marchio di eccellenza”

14 Ottobre 2015

Europeo, Imprese, News, Ricerca e innovazione

La Commissione europea lancia l’iniziativa “Seal of Excellence”, un marchio di qualità da assegnare ai progetti innovativi più promettenti presentati nell'ambito di Horizon 2020. Il marchio verrà assegnato a quei progetti che, pur avendo ricevuto una valutazione al di sopra della soglia di qualità, non hanno potuto ottenere finanziamenti a causa di restrizioni di bilancio.…

Leggi tutto

H2020. Giornata lancio dei programmi per le PMI

06 Ottobre 2015

Europeo, Imprese, News, Ricerca e innovazione

APRE per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca organizza per il prossimo 8 ottobre la giornata nazionale di lancio dedicata alle "Opportunità per le piccole e medie imprese e la finanza di rischio" nei nuovi Piano di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020. Particolare attenzione sarà dedicata al programma Strumento PMI, ideato per quelle…

Leggi tutto

Milano, 19 ottobre. Horizon 2020 - Opportunità per imprese, ricerca e innovazione

05 Ottobre 2015

Europeo, Eventi, Imprese, Reti di imprese, Ricerca e innovazione

Marco Tabladini, General Manager European Project Area GFINANCE-GruppoImpresa interverrà all'evento "Horizon 2020 - Opportunità per imprese, ricerca e innovazione" in programma il 19 Ottobre 2015 presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi. Il convegno, organizzato dalla Commisione Europea e dall'Università Bocconi, sarà l'occasione per presentare le opportunità legate a Horizon 2020, il più grande programma mai realizzato…

Leggi tutto

91 progetti per lo sviluppo dell’Europa Centrale

29 Settembre 2015

Europeo, Imprese, News, Ricerca e innovazione

Si è chiuso il primo step di valutazione relativo alla prima call del programma per l’Europa Centrale che interessa nove Stati membri: Italia, Austria, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ungheria, Polonia, Germania. Sono 91 i progetti selezionati che accederanno alla seconda fase di valutazione e che sono ora chiamati all’invio della proposta definitiva entro…

Leggi tutto

Convegno UCIMU 1 luglio 2015

30 Giugno 2015

Europeo, Eventi, Tutti i settori

UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE, in collaborazione con GFINANCE, promuove un incontro, riservato ai soci concessionari del marchio UCIMU, di approfondimento sul tema dei fondi europei. Contributi europei a fondo perduto a sostegno della produzione di macchine utensili mercoledì 1 luglio 2015 con inizio alle ore 15.00 Per informazioni  

Leggi tutto

Project Meeting Progetto MAPECLife

12 Giugno 2015

Ambiente, Casi di successo, Europeo, Eventi, PA, Salute, Università

Brescia, 11- 12 giugno 2015. Si è tenuto, presso la sede del Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico (CMST) di Brescia, il Project Meeting  del Progetto MAPEC Life. Il progetto si propone di studiare gli effetti biologici precoci da esposizione a inquinanti atmosferici nelle cellule della mucosa orale e i fattori che possono influenzare tali danni nei bambini in…

Leggi tutto

I tassi di successo di Horizon 2020

14 Aprile 2015

Europeo, Imprese, News, Ricerca e innovazione, Università

Il tasso di successo attuale medio complessivo del Programma Horizon 2020 è 14,53%. E’ quanto annunciato dalla Commissione europea durante la conferenza sul Programma che si è tenuta a Bruxelles il 24 marzo scorso. La Commissione ha infatti presentato i numeri dei progetti pervenuti, valutati e conclusi nelle 79 call di H2020 chiuse entro il…

Leggi tutto