Conosci i Fondi Europei per i Comuni?
Conosci i Fondi Europei?
Sono un’opportunità anche per il tuo Comune!
Grazie alla partecipazione ai Bandi europei è possibile finanziare ad esempio progetti di collaborazione e lo scambio di best practices con altre città europee e sperimentare nuove soluzioni sul tema della smart cities.
In questo articolo vi segnaliamo 4 opportunità attualmente aperte:
SMART CITIES: PARTE IL BANDO UIA
Il Programma “Urban Innovative Actions” è dedicato a sostenere soluzioni innovative sul tema delle smart cities.
L’invito è rivolto alle città metropolitane, alle città o periferie con una popolazione di almeno 50.000 abitanti, alle unioni di comuni, e alle associazioni che le rappresentano.
Il bando 2019 sarà focalizzato su 4 tematiche: transizione digitale, uso sostenibile della terra e soluzioni basate sulla natura, povertà urbana, sicurezza urbana.
I progetti possono essere cofinanziati dall’Ue con un contributo fino all’80% delle spese ammesse, con un massimo di 5 milioni.
Domande entro il 31 gennaio 2019.
GEMELLAGGI FRA CITTA’
Il programma Europa per i Cittadini sostiene la collaborazione fra le città europee. Sono diversi gli ambiti di intervento: progetti per la Memoria europea, gemellaggi di città, reti, progetti della società civile.
Prevede la concessione di un contributo a fondo perduto da 25 mila euro a 150 mila euro a seconda delle tipologie di progetto.
Domande dal 1 febbraio 2019
SPAZIO ALPINO
Il Programma promuove progetti innovativi e lo scambio di best practices nel territorio delle Alpi e Prealpi.
Il Programma finanzia ad esempio lo sviluppo di nuovi modelli e politiche innovative, la sperimentazione di servizi sociali, la promozione di strategie per il risparmio e l’efficienza energetica, l’implementazione di soluzioni per la mobilità sostenibile.
Particolarmente interessante il contributo: raggiunge fino al 100% dei costi ammessi per gli enti pubblici, e fino all’85% per i soggetti privati.
Domande entro il 12 dicembre 2018.
IL PROGRAMMA LIFE PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Finanzia la realizzazione di progetti con ricadute positive sull’ambiente, ad esempio con riferimento ai temi della gestione idrica, dell’economia circolare, dell’efficienza delle risorse, della mitigazione dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento.
Prevede un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili.
La Commissione europea ha introdotto una doppia fase di candidatura delle proposte che ha permesso di semplificare l’accesso ai fondi.
Il prossimo bando aprirà in primavera.
ALTRE OPPORTUNITA’
SPORT MISSIONE IN COMUNE
L’intervento è rivolto ai Comuni, ai Piccoli Comuni e alle Unioni di Comuni.
Finanzia la costruzione, l’ampliamento, la ristrutturazione degli impianti sportivi (anche scolastici), interventi di efficientamento energetico, e l’acquisto di attrezzature.
E’ prevista la concessione di mutui a tasso zero con una durata massima di 25 anni.
Domande fino al 5 dicembre 2018.
BANDO COMUNI IN PISTA
La misura è aperta ai Comuni, alle Città metropolitane, alle Province e alle Unioni di Comuni.
Finanzia la realizzazione, l’ampliamento ed il miglioramento di piste ciclabili e ciclopedonali, nonché le strutture di supporto.
Prevede un finanziamento a tasso zero da 3 a 6 milioni di euro.
Domande fino al 4 dicembre 2018.