Contratti di Sviluppo Rinnovabili e Batterie

E’ attivo un nuovo sportello del bando del PNRR per “Rinnovabili e batterie”, ci sono 358 milioni di euro a disposizione su risorse residue del PNRR.

L’intervento è finalizzato a promuovere lo sviluppo in Italia dei settori produttivi connessi alle tecnologie per la generazione di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento a moduli fotovoltaici (PV – PhotoVoltaics) innovativi e aerogeneratori di nuova generazione e taglia medio-grande, e per l’accumulo elettrochimico.

I progetti di investimento devono avere un importo minimo pari a 20 milioni di euro e devono rientrare in una delle seguenti tematiche: tecnologia pv, industria eolica, settore batterie.

Gli aiuti sono concessi tramite lo strumento dei contratti di sviluppo, nei limiti delle intensità massime di aiuto previste dai regimi di volta in volta applicabili.

Si potrà presentare domanda a Invitalia dal prossimo 28 novembre al 23 febbraio 2023. La valutazione seguirà l’ordine cronologico di presentazione.

Le istanze saranno valutate nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione riconoscendo priorità all’idoneità dei programmi industriali a sviluppare, consolidare e rafforzare le catene del valore nazionali nel settore delle rinnovabili e delle batterie, anche al fine di preservare la sicurezza e la continuità delle forniture e degli approvvigionamenti.