Contributi a fondo perduto per l’Emergenza Covid
Dal 15 giugno le imprese e partite Iva colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza Covid-19 potranno richiedere i contributo a fondo perduto previsti dal Decreto Rilancio.
L’Agenzie delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet il provvedimento e la guida operativa con le istruzioni per la compilazione delle istanze.
Per poter accedere all’incentivo le imprese e le partite iva devono essere in possesso dei seguenti due requisiti: aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro, avere un ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 inferiore ai due terzi dell’analogo ammontare del mese di aprile 2019.
E’ prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto dal 10% al 20% in base a 3 differenti soglie di ricavi e compensi. Alla differenza fra il fatturato e i corrispettivi del mese di aprile 2020 e il valore corrispondente del mese di aprile 2019 si applica una specifica percentuale in relazione all’ammontare di ricavi e compensi:
- 20% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di 400mila euro
- 15% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di 1 milione di euro
- 10% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di 5 milioni di euro
L’istanza telematica all’Agenzia delle Entrate va presentata dal 15 giugno al 24 agosto.