Contributi SIMEST: le novità di agosto
Dal 6 agosto vengono potenziati gli incentivi per l’internazionalizzazione gestiti da Simest: sarà possibile finanziare anche le spese per progetti all’interno dell’Unione europea.
Verranno inoltre rafforzate alcune misure, estendendo le spese ammissibili e ampliando la categoria dei beneficiari.
A breve è inoltre prevista l’applicazione del Regime temporaneo di aiuti (recentemente approvato dall’Unione europea) che consentirà di finanziare le aziende fino a 800 mila euro a fondo perduto, innalzando la quota al 50% delle spese.
Si segnalano in particolare le novità più interessanti:
FIERE
- Aperto anche alle grandi imprese
- copre le spese per la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono all’estero o in Italia, nonché le fiere virtuali
PATRIMONIALIZZAZIONE
- Aperto alle imprese fino a 1.500 dipendenti
- Viene ridotto il requisito di fatturato export richiesto, pari al 20% del fatturato totale del biennio o al 35% dell’ultimo anno
INSERIMENTO MERCATI ESTERI
- Copre anche spese per magazzini, uffici, centri post vendita
- Ammesse anche le spese per certificazioni internazionali di prodotto
STUDI DI FATTIBILITA’
- Ammesso anche il personale interno dell’azienda fino a un massimo del 15%
E COMMERCE
- Apertura a tutti i domini (tra cui .com/.net/.eu/.it)
- Ammessi anche i costi di affitto di un magazzino e certificazioni internazionali di prodott
TEMPORARY EXPORT MANAGER
- Finanziabilità di ulteriori figure temporanee destinate allo sviluppo dell’impresa (Digital e Innovation Manager)
- Rimodulazione requisiti di accesso della società di servizi, anche società estere