Nuove assunzioni con il credito di imposta
E’ disponibile un credito d’imposta per chi assume a tempo indeterminato personale in possesso di laurea magistrale in ambito tecnico-scientifico (per esempio laurea in design, informatica, ingegneria, architettura, biologia, biotecnologie, farmacia, fisica, ecc.) oppure di un dottorato di ricerca in qualsiasi ambito.
Si tratta di un credito d’imposta fino al 35%, con un limite massimo pari a 200 mila euro annui ad impresa, del costo aziendale sostenuto per le assunzioni.
Il beneficio potrà essere applicato a tutte le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2013 e nel 2014.
Possono presentare domanda tutte le imprese titolari di reddito d’impresa operanti sul territorio nazionale.
Le startup innovative, gli incubatori certificati e le imprese localizzate nei territori dei comuni interessati dall’evento sismico del 20 e del 29 maggio 2012 accedono a una riserva di risorse.
Con riferimento ai costi sostenuti per le assunzioni nell’anno 2013 le domande possono essere già presentate fino ad esaurimento fondi, mentre per le assunzioni riferite all’anno 2014 lo sportello apre in data 11 gennaio 2016.