Fondo Intelligenza Artificiale. Si parte il 21 settembre
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha sbloccato 45 milioni di euro per l’avvio del Fondo finalizzato a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things.
I soggetti ammissibili sono le imprese di qualsiasi dimensione, costituite in forma societaria e che esercitano attività industriali di produzione di beni e servizi, agro-industriali, artigiane, di trasporto, di servizi alle imprese che esercitano le predette attività, nonché i centri di ricerca con personalità giuridica.
Cosa finanzia
Il Fondo finanzia progetti di ricerca, sviluppo e innovazione di importo compreso fra 500 mila e 2 milioni di euro funzionali allo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things.
Sono 9 i settori strategici prioritari individuati: industria e manifatturiero; sistema educativo; agroalimentare; salute; ambiente ed infrastrutture; cultura e turismo; logistica e mobilità; sicurezza e tecnologie dell’informazione; aerospazio.
Quanto spetta alle imprese
L’opportunità è di accedere a un contributo a fondo perduto dal 50% al 70% per le spese in ricerca e dal 25% al 40% per le attività di sviluppo sperimentale.
La scadenza
Lo sportello per la presentazione delle domande verrà aperto il 21 settembre, ma sarà possibile pre compilare la domanda già dal 14 settembre. Le domande accederanno alla fase istruttoria sulla base dell’ordine cronologico giornaliero di presentazione.