Legge di Stabilità: manovra da 26,5 miliardi
Il Consiglio dei ministri del 15 ottobre 2015 ha approvato il disegno di legge di Stabilità 2016: la manovra finanziaria conta a disposizione 26,5 miliardi di euro.
Fra i punti di interesse per le imprese si segnala: l’eliminazione dell’IRAP in agricoltura e pesca, la proroga degli sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato, l’introduzione del regime forfettario per le imprese e i lavoratori autonomi di piccole dimensioni, semplificazioni fiscali.
Come già annunciato da Renzi nelle scorse settimana il provvedimento introduce inoltre all’articolo 8 un incentivo per gli imprenditori che effettuano investimenti.
La misura è volta a incentivare gli investimenti in beni strumentali nuovi (a partire dal 15 ottobre 2015 e fino al 31 dicembre 2016) attraverso il riconoscimento di una maggiorazione della deduzione ai fini della determinazione dell’Ires e dell’Irpef.
La maggiorazione del costo fiscalmente riconosciuto è del 40% portando al 140% il valore della deduzione.