PNRR | Contributi per l’export: nuovo sportello il 3 maggio
Da Simest aiuti anche alle MidCap. E’ stato modificato il bando già aperto a valere sui fondi PNRR, si allarga la platea dei beneficiari della misura dedicata a sostenere progetti inerenti la transizione digitale ed ecologica: saranno ammesse fra i beneficiari le imprese fino a 1.500 dipendenti.
Sale a 1 milione di euro il tetto massimo dell’agevolazione, potranno presentare una nuova domanda anche le pmi che hanno già fatto richiesta fino a concorrenza del nuovo massimale.
BANDO PNRR | TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA
Beneficiari
Imprese fino a 1.500 dipendenti con un fatturato export pari al 10% del fatturato dell’ultimo anno o pari al 20% del fatturato dell’ultimo biennio risultante dalle dichiarazioni IVA.
Attività finanziabili
La misura finanzia la realizzazione di investimenti digitali per una quota minima pari al 50%, e di investimenti volti a promuovere la sostenibilità e la competitività sui mercati internazionali per il restante 50%.
Agevolazione
L’opportunità è particolarmente interessante, si tratta infatti di un finanziamento a tasso agevolato (attualmente lo 0,051%) con una quota a fondo perduto fino al 25% delle spese ammesse, elevato al 40% per le imprese del Sud Italia.
Importo massimo finanziabile 1 milione di euro (prima il tetto era di 300 mila euro).
Presentazione delle domande
La precompilazione delle domande sarà attiva dal 27 aprile al 2 maggio, mentre l’invio delle domande è fissato dal 3 al 10 maggio. Conta l’ordine cronologico di presentazione.
BANDI PNRR | PARTECIPAZIONE A FIERE ED ECOMMERCE
La chiusura è anticipata al 10 maggio (invece del 31 maggio) per tutte le tipologie di finanziamento del bando Simest PNRR, chiuderanno anche le due misure relative alla partecipazione a fiere internazionali e allo sviluppo di e-commerce (che restano riservate alle Pmi).
CHIUSO PER ESAURIMENTO FONDI DAL 3 MAGGIO ORE 14