Pubblicata la circolare operativa Transizione 5.0

È stata finalmente pubblicata la Circolare Operativa del nuovo Piano Transizione 5.0 che ora, anche a seguito dell’attivazione della piattaforma per la prenotazione degli incentivi, diviene pienamente operativo.

Elementi principali della circolare operativa

  • Il documento fornisce chiarimenti tecnici in relazione a specifici profili, utili ai fini della corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa;
  • Vengono illustrati ad esempio i criteri per la determinazione dei risparmi energetici, anche tramite diversi esempi pratici;
  • Viene approfondito il principio   DNSH (Do No Significant Harm) e le sue eccezioni;
  • Vengono descritte nel dettaglio le procedure per l’accesso agli incentivi.

Attività ammissibili 5.0

Ricordiamo che il Piano 5.0 è diretto a finanziare progetti di innovazione aventi ad oggetto investimenti in beni materiali e immateriali tecnologicamente avanzati (gli stessi riportati nell’allegato A e B del Piano 4.0) che prevedano una riduzione dei consumi energetici, e inoltre è possibile agevolare le spese di formazione e gli investimenti in impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo.

Il bonus è riconosciuto per i nuovi investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 con possibilità di completare gli oneri documentali entro il 28 febbraio 2026.

Agevolazione

L’incentivo è riconosciuto sotto forma di credito d’imposta fino al 45% con l’applicazione di una aliquota variabile sulla base dell’importo dell’investimento e del risparmio energetico conseguito.

Tempistiche

La piattaforma GSE per la presentazione delle comunicazioni preventive, corredate dalla Certificazione ex-ante, è attualmente attiva pertanto le imprese interessate possono inviare le richieste.