Rifinanziata la Sabatini
Stanziati altri 300 milioni di euro per il rifinanziamento della Nuova Sabatini per garantire l’operatività della misura per tutto il 2021 a valere sulla legge di assestamento di bilancio. I fondi andranno a finanziare gli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per l’acquisto di beni strumentali.
Le risorse aggiuntive messe in campo con questo provvedimento si aggiungono a quelle precedentemente stanziate per la misura nell’annualità 2021, 370 milioni di euro a valere sulla Legge di Bilancio 2021 e 425 milioni di euro a valere sul Decreto Sostegni bis.
..
Cosa finanzia la Nuova Sabatini
La Nuova Sabatini consente alle Piccole e Medie imprese di finanziare l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché hardware, software e tecnologie digitali, investimenti digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti per un importo minimo di 20 mila euro e un massimo di 4 milioni di euro.
L’agevolazione consiste in un contributo erogato dal Ministero dello Sviluppo Economico – a fronte di una richiesta di finanziamento e/o leasing – pari a 7,7% circa per gli investimenti ordinari.
Sale circa al 10% per macchinari, impianti e attrezzature 4.0 e investimenti green e al 15,4 % circa per le micro e piccole imprese che effettuano investimenti nel Mezzogiorno.
Lo sportello è riaperto dal 2 luglio 2021.
..
Le novità 2021
L’erogazione del contributo avviene in un’unica soluzione per le domande presentate dalle imprese a decorrere dal 1° gennaio 2021.
Il decreto Sostegni bis ha inoltre previsto che per le domande trasmesse in data antecedente al 1° gennaio 2021, per le quali sia stata già erogata in favore delle PMI beneficiarie almeno la prima quota di contributo, il Ministero possa procedere ad erogare le successive quote di contributo.
E’ stato inoltre equiparato il trattamento delle imprese beneficiarie della “Nuova Sabatini”, consentendo l’erogazione accelerata delle rimanenti quote di contributo in favore di tutte le PMI, indipendentemente dalla data di presentazione della domanda e dall’importo del finanziamento.