Webinar 18 novembre | PMI al salto 4.0
PMI al salto 4.0
Soluzioni e Incentivi
Free Webinar | 18 novembre ore 12
L’attuale epidemia e il conseguente lockdown hanno reso ancora più impellente la necessità di un rinnovamento tecnologico anche nelle piccole e medie imprese.
La digitalizzazione dei processi e l’adozione di nuove tecnologie legate al modello di Impresa 4.0 divengono ora aspetti cruciali per la ripresa di competitività in un contesto internazionale dominato dai grandi player.
Quali sono le difficoltà e i vantaggi di un salto tecnologico? Quali investimenti sono necessari e/o utili nelle piccole imprese? Come sfruttare gli incentivi fiscali per il 4.0?
Ne parliamo con Valerio Grassi, Innovation Manager ed esperto di sistemi IoT, cloud e tecnologie per l’Industria 4.0, e Marco Bortoli consulente d’impresa per la finanza agevolata.
Durata 1 h
L’incontro è riservato alle imprese, l’organizzatore si riserva di non accogliere richieste di iscrizione da società di consulenza.
>> ISCRIVITI
Di cosa parleremo in questo webinar
Tecnologie e soluzioni 4.0 per le piccole e medie imprese
Valerio Grassi – Innovation Manager MISE ed esperto di tecnologie 4.0
Come accedere agli incentivi fiscali per la trasformazione digitale d’impresa
Marco Bortoli – consulente senior GFINANCE
I relatori
VALERIO GRASSI Fisico di formazione, ha lavorato presso i laboratori di ricerca più avanzati al mondo (è stato Senior Researcher della State University of New York at Stony Brook). Ha fatto parte del team diretto da Fabiola Gianotti (l’attuale DG del CERN) che ha scoperto il bosone di Higgs. Attualmente è consulente di impresa e Innovation Manager certificato dal MISE, supporta le aziende nei percorsi di digitalizzazione e riorganizzazione aziendale verso il paradigma dell’Industria 4.0. Su questi temi è nell’albo degli esperti della Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi.
MARCO BORTOLI Laureato in economia, da più di vent’anni assiste le imprese nel reperimento di fondi pubblici e nella gestione di progetti collaborativi nel campo della ricerca e innovazione. Negli ultimi anni si è specializzato nella consulenza per la trasformazione digitale d’impresa e nell’applicazione degli incentivi Industria 4.0. È autore di numerosi studi e ricerche sui temi della finanza agevolata, e collabora come formatore con importanti enti pubblici e associazioni imprenditoriali/di settore.