I fondi europei per l’energia sostenibile

15 Febbraio 2016

Ambiente, Europeo, Imprese, News, PA, Press

La Finanza Locale, N. 1 (gennaio - febbraio 2016).  di Marco Tabladini - Senior Consultant GFINANCE   1. La Strategia europea Il rilancio dell'economia dell'UE nel prossimo decennio si concretizza nell’evoluzione verso un modello di economia intelligente - grazie a investimenti più efficaci in istruzione, ricerca e innovazione - sostenibile - grazie a basse emissioni di…

Leggi tutto

Piscina con vista sull'alto lago scatta lo sprint per il primo tuffo

21 Gennaio 2016

Press

da Brescia Oggi. La piscina di Gargnano è l'ultima delle opere realizzate con il progetto infrastrutturale «Obiettivo 2», della spesa di 4.887.000 euro, per la quale il Comune ha ricevuto un finanziamento regionale (ma concesso dall'Unione Europea) di 4.538.000 euro, di cui il 50% a fondo perduto e il restante 50% da restituire con un…

Leggi tutto

Fondi europei: quali opportunità per le aziende?

21 Gennaio 2016

Press

dalla rivista Dirigere L'Azienda La difficile situazione economica del mercato e la conseguente contrazione del credito da parte del sistema bancario hanno contribuito ad accrescere l’attenzione degli imprenditori verso le opportunità offerte dagli strumenti di agevolazione pubblica Clicca qui per scaricare l'anteprima dell'articolo Per maggiori informazioni visita il sito www.forum-media.it

Leggi tutto

Dall’Europa un assegno da 375mila euro per il turismo

21 Dicembre 2015

Press

da Giornale di Brescia del 21 dicembre 2015. L’Europa «crede» nella rete dei Comuni lacustri e apre cordoni della borsa, elargendo 375mila euro. Buone nuove per il progetto che vede come ente capofila il Comune di Iseo insieme ad altri Municipi europei che sorgono sulle sponde di un lago, progetto che godrà di un sostegno…

Leggi tutto

A&F: Le reti di impresa crescono anche senza i contributi pubblici

28 Settembre 2015

Press

Affari e Finanza dedica oggi un lungo articolo al tema delle reti di impresa, anche in vista della IV Giornata delle Reti di Impresa che si terrà domani 29 Settembre 2015 dalle 14:30 presso l'Auditorium Palazzo Italia in Expo Milano 2015. L'articolo anticipa alcuni risultati dello studio a cui ha partecipato GFinance e che verrà…

Leggi tutto

Ricerca e sviluppo: 2,3 milioni di euro per 5 Pmi bresciane

22 Luglio 2015

Press

BresciaOggi, 22 luglio 2015. In Lombardia assegnate risorse «agevolate» per complessivi 6,6 mln a diciannove iniziative Cinque Pmi bresciane figurano nel primo elenco di aziende finanziate a valere sul nuovo Fondo regionale «Frim Fesr 2020»: beneficeranno di un supporto a tasso agevolato per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, per un importo complessivo di oltre…

Leggi tutto

Passaporto bresciano per gusto e sapori

03 Maggio 2015

Press

Brescia Oggi, 3 maggio 2015. E´ bresciano il primo seme germogliato nell´immenso prato di nazioni di Expo. All'ombra dell'Albero della vita, negli spazi del Parco delle Biodiversità, Brescia ha aperto le danze dei convegni che per centottantre giorni animeranno l´esposizione milanese, con il progetto «Passaporto Etico per i prodotti agroalimentari» ideato dal presidente del Consorzio…

Leggi tutto

Agroalimentare, un Passaporto certifica la nostra qualità

03 Maggio 2015

Press

Giornale di Brescia, 3 maggio 2015. Un documento elettronico che garantisce la qualità, la sicurezza, l’identità territoriale dei nostri prodotti agroalimentari; uno strumento di marketing per conquistare i consumatori italiani ma soprattutto quelli stranieri; un marchio registrato contro le contraffazioni che inondano il mercato. È il Passaporto etico, messo a punto dal Consorzio De Alimentaria…

Leggi tutto

Expo, il primo evento è made in Brescia

20 Aprile 2015

Press

Corriere della Sera del 19 aprile 2015. Parla bresciano il primo evento italiano di Expo 2015. Dopo la giornata di inaugurazione, sabato 2 maggio alle ore 10.30 viene presentato il «Passaporto etico», un progetto made in Brescia che ha ottenuto importanti riconoscimenti, in primis dalla Regione Lombardia. Niente padiglione Italia però come previsto in origine…

Leggi tutto