Fondo di Garanzia per le imprese femminili

Riapre la sezione speciale del Fondo di Garanzia dedicata alle imprese femminili e alle professioniste.

A chi si rivolge?
Sono interessate le società cooperative e le società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne, le società di capitali le cui quote di partecipazione spettano in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne, e le imprese individuali gestite da donne.

Quali sono i vantaggi?
Alle imprese femminili sono riservate condizioni vantaggiose per la concessione della garanzia, e in particolare, la possibilità di prenotare direttamente la garanzia, la priorità di istruttoria e di delibera, l’esenzione dal versamento della commissione una tantum al Fondo, e la copertura della garanzia fino all’80% sulla maggior parte delle operazioni.

Come si accede?
Le imprese femminili possono presentare la domanda di garanzia direttamente al Gestore del Fondo e, una volta ottenuta la delibera positiva, rivolgersi a banche, confidi, intermediari ecc. per la conferma della garanzia stessa.