Sabatini: dal 1 marzo lo sportello per gli investimenti digitali

Apre il 1° marzo lo sportello della Legge Sabatini per la presentazione delle domande riferite a investimenti  digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti. A stabilirlo è il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che ne fissa i termini e le modalità di presentazione.

Secondo quanto stabilito dalla legge di bilancio 2017 l’agevolazione sarà concessa, a fronte di una richiesta di finanziamento, nella forma di un contributo in conto impianti il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati in via convenzionale su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo pari all’investimento, al tasso d’interesse del 3,575% annuo.

Possono presentare domanda le piccole e medie imprese con sede su territorio nazionale, nonché le imprese estere, con sede in uno Stato membro e che si impegnano ad aprire una sede operativa in Italia prima dell’ultimazione dell’investimento.

Sarà possibile richiedere il contributo per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica aventi come finalità la realizzazione di investimenti in tecnologie compresi gli investimenti in big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification (RFID) e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.

Oltre agli investimenti digitali ricordiamo che con la Legge Sabatini è possibilie finanziare, l’acquisto o il leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo.

>> vedi l’approfondimento sulla Legge Sabatini