Il Credito di imposta per gli investimenti 2020
Il Credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali – regolato dall’ articolo 1, commi 185-197, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – è l’incentivo fiscale dedicato allo sviluppo aziendale e al rinnovo macchinari (sostituisce il Superammortamento)
Beneficiari
Possono fruire del beneficio tutti i soggetti titolari di reddito di impresa (non rilevano natura giuridica, dimensione, settore di attività)
Attività finanziabili
Investimenti in beni materiali strumentali nuovi
Beni esclusi :
- Veicoli e altri mezzi di trasporto di cui art.164,c.1
- beni materiali strumentali con coefficiente di ammortamento < 6,5%
- fabbricati e costruzioni
- beni usati in settori particolari
Tipologia di agevolazione
L’incentivo consiste in un credito di imposta nella misura del 6% delle spese, nel limite massimo di 2 mln di euro. Compensazione in 5 anni.
Tempistiche
L’investimento deve essere effettuato dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020. Il periodo può essere esteso fino al 31 dicembre 2021 a condizione che, entro il 31 dicembre 2020, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura pari ad almeno il 20% del costo di acquisizione.*
Adempimenti
E’ richiesta una comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico (si attendono istruzioni).
Attenzione! Le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento alle disposizioni dei commi da 184 a 194 della Legge 160/2019.
> Vedi anche il Credito di imposta per Investimenti 4.0