Impresa 4.0: l’incubatore coltiva idee e investimenti
28 Dicembre 2017
Press
Bresciaoggi, 23 novembre 2017. Imprenditori, personale tecnico adibito ad attività di ricerca e sviluppo ed ingegneri impegnati in azienda: a loro in particolare è rivolto l’incontro «Il piano impresa 4.0 – Contributi per investimenti ed innovazione» che si tiene oggi dalle ore 16,30 all’incubatore d’imprese, organizzato da Cassa Padana, Impresa e Territorio scarl e Gfinance,…
Industria 4.0: focus iper ammortamento
29 Maggio 2017
Press
In Dirigere l'Azienda del 07 aprile 2017 di Marco Tabladini Industria 4.0: focus iper ammortamento Regole di funzionamento e calcolo del beneficio fiscale Cresce, negli ultimi tempi, la fiducia del manifatturiero italiano: in attesa di conoscere i dati ufficiali di UCIMU – Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione - sugli ordinativi 2017, gli…
Fondi europei per i comuni italiani
02 Febbraio 2017
Europeo, News, PA, Press, Pubblicazioni, Smart city
Genova è la città che attrae più fondi europei Quante risorse ricevono i Comuni italiani dall’Europa? Come vengono utilizzate? Se ne è parlato oggi a Milano nel corso dell’incontro di presentazione della ricerca congiunta "Fondi europei: la partecipazione dei comuni italiani di Gfinance ed Easygov Solutions, in collaborazione con l’Osservatorio eGovernment del Politecnico di Milano,…
Software in affitto, Invisiblefarm innova la formazione in azienda
11 Novembre 2016
Casi di successo, Press
Dal Giornale di Brescia del 5 novembre 2016 Il progetto di e-learning finanziato dalla Regione con bando Frim-Fesr 2020. La «suite della formazione» si è aggiudicata 220 mila euro di finanziamento attraverso il Frim Fesr 2020 ,bando regionale rivolto alla realizzazione di progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di prodotto o di processo nell’ambito della strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione.…
Fondi regionali Frim: assegnati 1,7 milioni a cinque aziende
07 Ottobre 2016
Press
La Regione Lombardia finanzia con 1,7 milioni di euro i progetti di sviluppo aziendale di 5 imprese bresciane. Le graduatorie si riferiscono allo sportello del Fondo di Rotazione per l’Imprenditorialità (FRIM) gestito da Finlombarda spa. In Provincia sono stati assegnati 1,7 milioni di euro a tasso agevolato a valere sulle risorse del Fondo, a cui…
Efficienza, a quanto ammontano i fondi pubblici per finanziarla? Un convegno GFinance
07 Ottobre 2016
Press
Quali e quanti sono le risorse finanziare pubbliche per gli investimenti in efficienza energetica? Se ne è parlato nel corso di un incontro organizzato da GFinance - società di consulenza specializzata nella finanza agevolata - in collaborazione con ISPRO e ISPROMEDIA presso la sede di Assolombarda a Milano. Fra i presenti oltre all'Assessore regionale Mauro…
Efficientamento energetico: in Italia disponibili più di 2,1 miliardi di euro
07 Ottobre 2016
Press
L’INCONTRO. InAssolombarda il confronto curato anche da Gfinance Ammontano a oltre 2,1 miliardi di euro i fondi utilizzabili per interventi di efficientamento energetico in Italia. È quanto emerso dall’incontro, organizzato da GFinance, Ispro e Ispromedia in Assolombarda a Milano. Fra i protagonisti, oltre all’assessore allo Sviluppo Economico del Pirellone, Mauro Parolini, Guido Carpani (ministero dell’Ambiente), Marco Tabladini di GFinance, accompagnato da Marco Bortoli e Roberto Zanolini. In…
Fims: collaborazione tra governo, startup e industria per futuro sostenibile della mobilità
05 Ottobre 2016
Press
Impresa Green 05-10-2016. Integrare le infrastrutture di trasporti pubblici, mobilità elettrica e logistica 4.0, promuovere nuove forme di servizi per la mobilità, mezzi a guida automatica, internet of things. È quanto emerso dal primo Forum Innovazione Mobilità Sostenibile che si è svolto a Brescia. Per puntare ad un futuro sostenibile della mobilità è necessaria la…
Le risorse pubbliche per progetti in aggregazione
31 Maggio 2016
Press
Brescia, 31 maggio 2016. Credito Lombardo Veneto e GFINANCE hanno organizzato una tavola rotonda sul tema “Le risorse pubbliche per progetti in aggregazione”, che si è tenuta il 31 maggio presso la sede della Banca in Via Orzinuovi a Brescia. L’incontro ristretto dal taglio operativo, era rivolto agli imprenditori interessati ad approfondire le opportunità…