Pubblicati i bandi per marchi, brevetti e disegni
E’ stato pubblicato il decreto di riapertura dei bandi nazionali dedicati alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, si tratta di 3 differenti misure rivolte alle piccole e medie imprese, e già note come Brevetti +, Marchi + 3, Disegni + 4.
Per le Startup innovative parte invece una misura ad hoc, il Voucher 3I – Investire In Innovazione.
Brevetti +
Con Brevetti + il Ministero dello Sviluppo Economico intende favorire la valorizzazione economica di brevetti e privative nazionali e internazionali attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto. Dotazione: 21,8 milioni di euro.
Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici relativi a:
- Industrializzazione e ingegnerizzazione
- Organizzazione e sviluppo
- Trasferimento tecnologico
Prevede un contributo a fondo perduto fino a 140 mila euro – nel limite dell’80% delle spese ammesse.
Domande dal 30 gennaio 2020
Marchi + 3
La misura Marchi + 3 favorisce la registrazione all’estero (sia a livello comunitario che internazionale) di marchi nazionali da parte di pmi, con l’obiettivo di sostenerne la capacità innovativa e competitiva. Dotazione:13 milioni di euro.
Prevede un contributo in conto capitale fino all’ 80% delle spese
- per la Misura A – registrazione di marchi europeo: 6.000 euro per ogni domanda relativa ad un marchio depositato presso l’EUIPO;
- per la Misura B – registrazione di marchi internazionali: 6.000 euro (7.000 euro per USA o Cina), per ciascuna domanda relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi un solo Paese, elevato a 7.000 euro (8.000 euro per USA e/o Cina) per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi due o più Paesi.
Domande dal 30 marzo
Disegni + 4
Il Bando Disegni + 4 promuove la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionale e internazionale. Dotazione: 3,5 milioni di euro.
Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici esterni per favorire:
Fase 1 – Produzione
- la messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato
- prevede un contributo a fondo perduto fino a 65 mila euro– nel limite dell’80% delle spese
Fase 2 – Commercializzazione
- la commercializzazione di un disegno/modello registrato
- prevede un contributo a fondo perduto fino a 10 mila euro– nel limite dell’80% delle spese
Domande dal 27 febbraio 2020
Voucher 3I per le Startup innovative
Il Voucher 3i finanzia l’acquisizione di servizi per la brevettazione a favore delle startup innovative.
L’incentivo può essere utilizzato per la verifica della brevettabilità dell’invenzione, l’effettuazione delle ricerche di anteriorità preventive, la stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, l’estensione all’estero della domanda nazionale.
L’importo del voucher 3I e’ concesso nei seguenti limiti:
- servizi di consulenza relativi alla verifica della brevettabilità dell’invenzione e all’effettuazione delle ricerche di anteriorita’ preventive: euro 2.000,00 + IVA;
- servizi di consulenza relativi alla stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi: euro 4.000,00 + IVA;
- servizi di consulenza relativi al deposito all’estero della domanda nazionale di brevetto: euro 6.000,00 + IVA.
Bando in apertura