Le misure del Decreto Agosto
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è entrato in vigore il Decreto legge del 14 agosto 2020, n. 104 che reca misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia per una dotazione di circa 25 miliardi di euro.
Il provvedimento prevede il rifinanziamento di alcuni importanti strumenti di agevolazione pubblica, nel dettaglio:
- 500 milioni per i contratti di sviluppo al fine di favorire l’attrazione degli investimenti e la realizzazione di importanti progetti di sviluppo di impresa,
- 64 milioni per la “Nuova Sabatini” per l’acquisito di beni strumentali da parte delle piccole e medie imprese,
- 50 milioni per il voucher finalizzato alla consulenza specialistica di un innovation manager,
- altri 7,8 miliardi di euro vanno al Fondo di Garanzia per garantire la liquidità alle imprese e ai professionisti,
- 360 milioni per il Tax Credit per il Turismo.
Il Decreto Agosto stabilisce inoltre il prolungamento di alcune misure a sostegno dei lavoratori (come la Cassa integrazione straordinaria e il blocco dei licenziamenti), l’introduzione di incentivi per i settori del turismo, della ristorazione e della cultura, mentre in campo fiscale vengono riprogrammate le scadenze relative ai versamenti tributari e contributivi sospesi nella fase di emergenza.
Il riepilogo completo delle novità introdotte dal Decreto Agosto è disponibile sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze.