Fondi europei per le microimprese

La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti rendono più facile l’accesso ai finanziamenti per le microimprese grazie al Programma europeo per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI).

L’EaSI fornirà, per il periodo 2014-2020, 96 milioni di euro in garanzie che dovrebbero mobilitare oltre 500 milioni di euro in prestiti.

Gli accordi di garanzia sono diretti a chi vuole avviare o sviluppare una microimpresa, in particolare chi ha difficoltà ad accedere al mercato del lavoro o ad ottenere finanziamenti.

Il FEI non fornirà un sostegno diretto alle imprese ma applicherà lo strumento mediante intermediari finanziari locali, ad esempio istituti di microcredito, di finanziamento sociale e di garanzia, nonché banche attive nei 28 paesi dell’UE e negli altri paesi che partecipano al programma EaSI[1].

Tali intermediari tratteranno direttamente con le parti interessate al fine di offrire loro sostegno nelle modalità previste dalla garanzia EaSI.