Approvato i disegno di legge per la riforma degli incentivi
La Camera dei Deputati ha concluso l’iter di approvazione del disegno di legge per la Revisione del sistema degli incentivi alle imprese che si propone di superare l’estrema frammentazione delle attuali politiche di aiuto e di raggiungere la piena efficienza degli interventi.
Cosa prevede il dl di Riforma degli incentivi ?
Il Governo intende armonizzare la disciplina coordinandola in un unico “codice degli incentivi”, in cui verranno definiti i contenuti minimi dei bandi, quali l’individuazione della base giuridica di riferimento, i profili procedurali per l’accesso all’agevolazione, gli oneri a carico delle imprese e la disciplina di cumulo.
Verranno inoltre introdotte soluzioni tecniche e procedurali che riducano il rischio di click day, prediligendo misure più selettive.
Il disegno di legge prevede un numero di misure agevolative più ristretto rispetto al passato in linea con i principi base quali stabilità degli incentivi, misurabilità dell’impatto, programmazione, coordinamento, conoscibilità, digitalizzazione e semplicità.
Gli aiuti, che verranno estesi anche ai professionisti, sosterranno la ricerca e sviluppo, l’innovazione, l’occupazione e la riqualificazione professionale dei lavoratori nonché la sostenibilità ambientale.
Sono previsti inoltre interventi per facilitare l’accesso al credito e il rafforzamento patrimoniale delle imprese nonché per agevolarne la crescita dimensionale attraverso forme di aggregazione.
Sul fronte semplificazione si stabilisce che non possano essere richiesti alle imprese documenti e informazioni già in possesso della pubblica amministrazione, nonché il contenimento dei tempi dell’attività istruttoria e l’armonizzazione delle procedure in materia di controlli e verifica. Al fine di velocizzare l’erogazione degli incentivi verranno definiti dei protocolli operativi per il rilascio del Durc e della documentazione antimafia.
Si punta infine alla valorizzazione delle potenzialità del registro nazionale degli aiuti di Stato e della piattaforma telematica Incentivi.gov.it allo scopo di offrire servizi di supporto alle imprese.
Tempistiche
Dopo l’approvazione del disegno di legge ora il Governo avrà a disposizione 24 mesi per adottare i decreti legislativi.