Fondo di Ricerca Carbone e Acciaio, domande entro settembre
E’ stata pubblicata una nuova call nell’ambito del Fondo di ricerca per il carbone e l’acciaio.
Il bando presenta una dotazione finanziaria complessiva di 40 milioni di euro e contiene 6 topic.
Cos’è e cosa finanzia
Il Fondo finanzia progetti di ricerca e innovazione in tutta Europa con focus sul tema della transizione energetica e della riduzione delle emissioni.
Le proposte presentate devono rispondere a uno o più degli obiettivi individuati ossia:
sostenere la transizione equa del settore e delle regioni del carbone;
- migliorare la salute e la sicurezza; minimizzare gli impatti ambientali delle miniere di carbone in transizione;
- nuovi processi di produzione e finitura dell’acciaio sostenibili e a bassa emissione di carbonio;
- gradi avanzati di acciaio e applicazioni;
- conservazione delle risorse, protezione dell’ambiente ed economia circolare;
- gestione della forza lavoro e condizioni di lavoro.
Chi può partecipare
Le proposte devono essere presentate da un consorzio composto da almeno 2 soggetti indipendenti provenienti da 2 diversi Paesi (stati membri dell’UE e paesi associati).
Quando presentare domanda
La scadenza per la presentazione delle domande è il 24 settembre 2024.