Finanza Agevolata: le opportunità per le PMI

La difficile situazione economica del mercato e la conseguente contrazione del credito da parte del sistema bancario hanno contribuito ad accrescere l’attenzione degli imprenditori verso le opportunità offerte dalla Finanza Agevolata.

I fondi pubblici vengono erogati a diversi livelli istituzionali dall’Unione europea, dallo Stato, dalle Regioni e dal Sistema Camerale secondo differenti obiettivi di politica industriale, nel rispetto delle regole comunitarie per gli aiuti di stato.

I bandi possono essere aperti alle imprese di qualsiasi settore o essere indirizzati a sostenere settori specifici. Nell’attribuzione delle risorse il legislatore rivolge un’attenzione particolare alle piccole e medie imprese (PMI), ovvero alle imprese che hanno meno di 250 occupati, un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro. Molti degli strumenti di finanza agevolata sono infatti riservati a tale categoria di beneficiari, altri invece prevedono una premialità nell’assegnazione del contributo o una riserva di risorse a disposizione.

La tipologia degli interventi finanziabili e i requisiti generali di partecipazione sono stabiliti nei singoli bandi. A seconda delle diverse finalità dell’intervento pubblico possono essere finanziate le diverse fasi del progetto imprenditoriale, dalla sua creazione allo sviluppo, alle attività di ricerca e prototipazione, al consolidamento sui mercati nazionali ed esteri, all’avvio di progetti di collaborazione con università e altre imprese.

L’assegnazione dei fondi può avvenire in tre differenti modalità:

  • con procedura automatica, in tal caso è sufficiente il possesso di determinati requisiti alla data di presentazione della domanda e la corretta compilazione della modulistica;
  • a seguito di una procedura di valutazione a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione,
  • o a graduatoria sulla base del raggiungimento di un punteggio minimo e/o in base all’ordine cronologico di presentazione;
  • o in alternativa con procedura negoziale, di concerto con le istituzioni per progetti di rilevante interesse pubblico.

Per cogliere le opportunità offerte dalla finanza agevolata è importante non solo restare aggiornati sull’apertura di nuovi bandi e sulle risorse disponibili, ma anche saper individuare l’intervento pubblico più adatto a sostenere i programmi aziendali.

 

>> Vedi i bandi aperti <<

 

Vuoi saperne di più sui servizi di Gfinance per la Finanza Agevolata?
Compila il form!

    Nome e Cognome *

    Azienda *

    Telefono *

    Città *

    Desidero avere informazioni su

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali*

    * Campo obbligatorio

    La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati dalla nostra società nonché da enti e società esterne ad essa collegate, solo per l'invio di materiale amministrativo, commerciale e promozionale derivante dalla ns attività. La informiamo inoltre che Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, rettificare i Suoi dati o opporsi all'utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge.