I 5 bandi in scadenza a settembre
BANDO PNRR | AGRISOLARE
Domande dal 12 settembre a sportello
Cosa finanzia: sostiene gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, cambia il vincolo sull’autoconsumo
Vantaggi: contributo a fondo perduto fino all’80%
Approfondisci Parco Agrisolare
CONTRATTI DI SVILUPPO PER LE FILIERE PRODUTTIVE
Domande entro il 13 ottobre a graduatoria
Cosa finanzia: programmi di investimento importanti, a partire da 20 milioni di euro, in settori strategici, quali l’aerospazio e aeronautica; design, moda e arredo; metallo ed elettromeccanica; chimico e farmaceutico; gomma e plastica; alimentare (esclusa trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli).
Riservato alle imprese del Centro NORD
Vantaggi: contributo a fondo perduto dal 15% al 35% delle spese
Approfondisci Filiere Produttive
RICERCA E INNOVA
Dal mese di ottobre a graduatoria
Cosa finanzia: sostiene la progettazione, la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative dei processi produttivi aziendali con riferimento alle aree strategiche della Lombardia. Premialità per i progetti green
Vantaggi: fino a 800 mila euro – 70% finanziamento agevolato e 10% contributo a fondo perduto
BREVETTI, MARCHI E DISEGNI
Dal mese di ottobre a sportello
Cosa finanzia: Il Bando Brevetti + promuove la valorizzazione economica di brevetti e privative nazionali e internazionali, Disegni + sostiene la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionali e internazionali ed infine Marchi + favorisce la registrazione all’estero (sia a livello comunitario che internazionale) di marchi nazionali.
Vantaggi: contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammesse, con importi variabili in base alle attività agevolate
Approfondisci Brevetti, marchi e disegni
ACCORDI INNOVAZIONE
Dal 18 settembre al 6 ottobre a graduatoria
Cosa finanzia: progetti di ricerca e innovazione a partire dai 5 milioni di euro e da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna)
Vantaggi: finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto fino al 50%